<h3>Scavo dei rii: da lunedì iniziano i lavori in rio de San Daniele a Castello</h3>
<h5>7 febbraio 2019</h5>
<p><a title=”immagine dell’intervento” href=”images/immagini/comunicatistampa/scavodeirii-2018.png” rel=”alternate”><img style=”float: left; margin: 0px 5px 5px 0px;” title=”immagine dell’intervento” src=”images/immagini/comunicatistampa/scavodeirii-2018.png” alt=”immagine dell’intervento” width=”210″ height=”126″ border=”0″ /></a>Lunedì 11 febbraio inizieranno le operazioni di scavo in umido in rio de San Daniele, a Castello. Lavori che avranno una durata di 34 giorni e che si inseriscono in quel progetto più ampio approvato dalla Giunta comunale che ha stanziato, dal 2016 ad oggi, 4,5 milioni di euro per lo scavo di 28 rii per un totale di oltre 20 mila metri cubi di fanghi da rimuovere. “Fin dall’insediamento di questa Amministrazione comunale – commenta l’assessore Francesca Zaccariotto – il sindaco ha voluto che fosse ripresa quella fondamentale attività di scavo dei rii che, per anni, era stata abbandonata. Una prima delibera del 2016 ha previsto lo scavo di 7 rii per un totale di 1 milione di euro e un’altra approvata lo scorso anno per ulteriori 3,5 milioni con interventi su 21 rii. Le stime ci dicono – aggiunge l’assessore – che l’interramento medio dei rii di Venezia è dell’ordine di 2 centimetri l’anno, valore che porta a considerare necessario uno scavo complessivo annuo di almeno 10.000 metri cubi di fango. Un lavoro di manutenzione che deve essere eseguito costantemente al fine di assicurare le condizioni di navigabilità, salubrità e sicurezza necessarie alla vita della città e dei cittadini.</p>