Insula monta il ponte del Redentore
12 luglio 2011
Anche quest’anno, su incarico del Comune di Venezia, il ponte del Redentore è stato realizzato da Insula. Il ponte, in legno e acciaio, è composto da 16 moduli galleggianti ancorati da pali in acciaio zincato. Ogni modulo galleggiante è costituito da un elemento d’impalcato di 19 metri per 3,8 metri, sorretto da due galleggianti. Passerelle basculanti consentono l’accesso dalle fondamente con ogni condizione di marea. Il varco centrale (alto 4,2 m) permette il transito delle imbarcazioni. La quota del piano di calpestio sul livello dell’acqua, senza carico, è di 1,2 m; in corrispondenza dei varchi, viene raggiunta garantendo una pendenza massima del piano di calpestio dell’8%. L’illuminazione del ponte è assicurata da lampade a basso consumo, alloggiate sotto il corrimano, mentre le luci di segnalazione sono sistemate in corrispondenza dei varchi. La modularità consente l’impiego del ponte per altre manifestazioni: la struttura è infatti utilizzata anche per l’attraversamento del Canal Grande durante la festa della Salute e per la Venice Marathon.