<h3>Il ponte sul Canal Grande delle Venicemarathon apre alla città</h3>
<h5>18 ottobre 2013</h5>
<p><a href=”images/immagini/comunicatistampa/Ld347o05.jpg” target=”_blank” title=”immagine del ponte della Venicemarathon sul Canal Grande”><img src=”images/immagini/comunicatistampa/Ld347o05bassa.jpg” border=”0″ alt=”immagine del ponte della Venicemarathon sul Canal Grande” title=”immagine del ponte della Venicemarathon sul Canal Grande” width=”136″ height=”200″ style=”margin: 0px; border: 0px none; float: left;” /></a>Per la prima volta nella storia della Venicemarathon, quest’anno il ponte galleggiante realizzato da Insula sarà aperto al transito pubblico. Un’occasione unica per la città di Venezia e per i suoi abitanti, fortemente voluta dall’amministrazione comunale per far sì che l’evento sportivo si integri ancora di più con il tessuto sociale.<br />Insula, infatti, monterà il ponte galleggiante sabato 26 ottobre e lo aprirà alle 11.30, dopo il collaudo, in maniera tale che la struttura possa essere attraversata e utilizzata dai suoi abitanti per tutto il giorno. Il ponte verrà chiuso alle 6 di domenica 27, per permettere agli organizzatori della celebre manifestazione sportiva di allestire questa struttura, per i passaggio degli atleti. Le operazioni di smontaggio del ponte, invece, inizieranno alle 15.30 di domenica 27 e si concluderanno in serata.<br />L’inaugurazione si terrà sabato 26 ottobre alle 11.30, lato ex Giardinetti Reali, alla presenza del sindaco Giorgio Orsoni, dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Maggioni, del presidente di Insula Giampaolo Sprocati, del presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva.</p>